Lavorazioni
Montaggio e aree di applicazione
Il rivestimento in cartongesso trova ideale applicazione per risolvere problemi di isolamento termico e acustico di pareti interne e perimetrali, ricoprire muri irregolari o in cattivo stato, risolvere problemi di passaggio di impianti.
Il cartongesso viene usato per costruire pareti in ambienti civili e industriali, con ottimi risultati per l'isolamento termico e acustico, la resistenza meccanica e al fuoco (lastre antifiamma REI 120-180-240). Le lastre possono essere attaccate direttamente al muro con malta o avvitate a una struttura metallica, creando uno spazio per l'isolamento.
A posa si ottengono superfici lisce e pulite, pronte a ricevere tinteggiatura, tappezzeria e rivestimenti. Per risolvere problemi di infiltrazioni, isolamento termico o umidità si possono rinforzare le pareti con pannelli isolanti. Le pareti possono avere diversi spessori in funzione delle esigenze del cliente e degli impianti tecnologici; si possono applicare porte con apertura battente o a scomparsa nella parete, si realizzano effetti estetici particolari.
Alcuni esempi


> Parco Commerciale di Alessandria (AL)


> Bar Ristorante Località Fumo (PV)
Pareti in cartongesso
Vari esempi di pareti e contropareti in cartongesso, semplici o con inserimento di isolante termico o acustico, e un esempio di parete antintrusione con lamina di lamiera interposta tra le lastre.